TELEMEDICINA - INNOVAZIONE E FORMAZIONE NEL SOCIOSANITARIO - CITEL

10
Ott

TELEMEDICINA - INNOVAZIONE E FORMAZIONE NEL SOCIOSANITARIO - CITEL

Si è tenuto oggi a Pesaro un convegno dal titolo “LA #TELEMEDICINA - #INNOVAZIONE E #FORMAZIONE NEL #SOCIOSANITARIO CITEL.

Il centro Interdipartimentale telemedicina dell’Università di Bari sviluppa #progetti #scientifici di #ricerca coinvolgendo stakeholder e addetti ai lavori, oltre che decisori istituzionali.


Il prof. #ANGELOVACCA, coordinatore CITEL, insieme ai consiglieri del centro di telemedicina, il prof. FABIO MANCA, la prof.ssa STEFANIA MASSARO e NADIA DE CAROLIS, il prof. VINCENZO DENTAMARO, hanno evidenziato, nel corso del convegno, grazie alla presentazione di slide con contenuti scientifici e di ricerca, l’importanza della #telemedicina che abbraccia molteplici ambiti con progettualità focalizzate a livello nazionale e regionale. Lo stesso Presidente Draghi, lo scorso anno, ha sottolineato come la Telemedicina possa rappresentare una delle leve fondamentali per ridisegnare la sanità territoriale e per consentire di rendere la “casa dei pazienti il principale luogo di cura”.


Il centro CITEL mira a sviluppare iniziative al fine di garantire continuità di cura ai pazienti gestiti al proprio domicilio sia per quei pazienti cronici sia ai pazienti inseriti in percorsi di follow-up e che necessitavano di mantenere un contatto con il proprio medico.
Guarda le slide